Barre di scorrimento in un layer
Può tornare utile in una pagina simulare un frame in linea, sia che si tratti di una pagina tipo portale, sia che si vogliano simulare i frame.
Sia che si vogliano assegnare le barre ad una cella, sia che le si vogliano assegnare ad un normale Tag di testo, il codice CSS da utilizzare deve essere comunque assegnato ad un Tag <div>.
Occupiamoci del primo caso, assegnazione delle barre di scorrimento ad una cella, vediamo il codice:
<table width="100" border="1">
<tr>
<td>
<div style="overflow: Auto; width: 200px; height: 200px;">
esempio<br>
esempio<br>
esempio<br>
esempio<br>
esempio<br>
esempio<br>
esempio<br>
esempio<br>
esempio<br>
esempio<br>
esempio<br>
esempio<br>
esempio<br>
esempio<br>
esempio<br>
esempio<br>
esempio<br>
esempio<br>
esempio<br>
esempio<br>
esempio<br>
esempio<br>
esempio<br>
esempio<br>
esempio<br>
</div>
</td>
</tr>
</table>
Abbiamo utilizzato nello stile dell'elemento di testo l'attributo overflow che agisce, per l'appunto, sulla barra di scorrimento, gli abbiamo assegnato il valore Auto in modo che, se per qualsiasi motivo il testo contenuto dovesse essere più piccolo dello spazio a disposizione, la barra non comparirà.
Ecco un esempio:
esempio
esempio
esempio
esempio
esempio
esempio
esempio
esempio
esempio
esempio
esempio
esempio
esempio
esempio
esempio
esempio
esempio
esempio
esempio
esempio
esempio
esempio
esempio
esempio
Autore: Luca Ruggiero
ASP Base
Corso base sulle Active Server Pages, adatto ai neofiti.Flash MX e Action Script
Corso di programmazione ActionScript per rendere interattivi i filmati Flash.Visual Basic 6
Imparare a programmare col noto linguaggio di casa Microsoft.Web Design
Gli aspetti del Webdesign, dalla figura professionale a tutti i strumenti.Webmaster Avanzato
Percorso completo volto a formare dei professionisti del Web.
