Coniglio all'Arneis ai peperoni
Ingredienti • 1 coniglio tagliato in piccoli pezzi (circa 1
• 2 kg)
• 2 peperoni gialli abbrustoliti
• 2 peperoni rossi abbrustoliti
• 5 filetti di acciuga
• 4 fette di lardo
• 1 bicchiere di aceto
• 1 bicchiere di vino Arneis
• 2 bicchieri di brodo vegetale
• 1 noce di burro
• 3 spicchi d’aglio
• olio d’oliva
• timo
• rosmarino
• lauro
• prezzemolo
• sale
• pepe
• 2 kg)
• 2 peperoni gialli abbrustoliti
• 2 peperoni rossi abbrustoliti
• 5 filetti di acciuga
• 4 fette di lardo
• 1 bicchiere di aceto
• 1 bicchiere di vino Arneis
• 2 bicchieri di brodo vegetale
• 1 noce di burro
• 3 spicchi d’aglio
• olio d’oliva
• timo
• rosmarino
• lauro
• prezzemolo
• sale
• pepe
Come si prepara Spellare e tagliare a striscioline i peperoni.
In una padella rosolare nell’olio gli spicchi d’aglio affettati, unirei filetti di acciuga, lasciarli sfrigolare un attimo e versare sul tutto i peperoni. Mescolare bene il tutto.
Preparare un mazzetto ben legato con il timo, il rosmarino, il lauro, il prezzemolo, poi rosolarlo in padella con 2-3 cucchiai di olio d’oliva e le fette di lardo.
Soffriggere qualche minuto e aggiungere i pezzi di coniglio, farli rosolare e unire sale e pepe.
Bagnare con il vino Arneis, alzare la fiamma per farlo asciugare, quindi coprire e continuare la cottura per un’ora e mezzo circa, aggiungendo ogni tanto qualche cucchiaiata di brodo.
Poco prima della fine della cottura aggiungere i peperoni, un filo di olio e ancora un po’ di sale.
Far amalgamare bene il tutto: al momento di servire disporre su un piatto i pezzi di coniglio, ricoprirli con i peperoni conditi con la salsa d’acciughe e servire ben caldo.
In una padella rosolare nell’olio gli spicchi d’aglio affettati, unirei filetti di acciuga, lasciarli sfrigolare un attimo e versare sul tutto i peperoni. Mescolare bene il tutto.
Preparare un mazzetto ben legato con il timo, il rosmarino, il lauro, il prezzemolo, poi rosolarlo in padella con 2-3 cucchiai di olio d’oliva e le fette di lardo.
Soffriggere qualche minuto e aggiungere i pezzi di coniglio, farli rosolare e unire sale e pepe.
Bagnare con il vino Arneis, alzare la fiamma per farlo asciugare, quindi coprire e continuare la cottura per un’ora e mezzo circa, aggiungendo ogni tanto qualche cucchiaiata di brodo.
Poco prima della fine della cottura aggiungere i peperoni, un filo di olio e ancora un po’ di sale.
Far amalgamare bene il tutto: al momento di servire disporre su un piatto i pezzi di coniglio, ricoprirli con i peperoni conditi con la salsa d’acciughe e servire ben caldo.
Tutto per il tuo benessere
Scopri su Ausilium tantissimi prodotti di ultima generazione dedicati al tuo benessere!
La grande musica
Diventa oggi stesso socio di OK Musica e potrai acquistare i tuoi CD con sconti fino al 30%!